L’Assemblea Generale 2024 di Confida guarda agli “Orizzonti Futuri”

0
L’Assemblea Generale 2024 di Confida guarda agli “Orizzonti Futuri”

Sabato 15 giugno, nella splendida cornice della cantina Contadi Castaldi in Franciacorta, si è tenuta l’Assemblea dei Soci di Confida. È stata un’assemblea come sempre molto partecipata che, partendo dalla storia del nostro settore e della nostra associazione (che quest’anno compie 45 anni!), ha rivolto lo sguardo verso il futuro.
Per questo il titolo dell’assise di quest’anno è stato: “Orizzonti futuri: nuove opportunità per crescere”.

Il Presidente di Confida Massimo Trapletti ha aperto l’assemblea con un ricordo di Epaminonda Scaltriti, mancato alcuni giorni fa: “Un fondatore delle nostra associazione, uomo visionario – ha detto il Presidente Trapletti – che ha creato una delle più importanti realtà del nostro settore”.

Riguardo al futuro del vending, il Presidente di Confida ha sottolineato l’importanza dell’innovazione tecnologica e della transizione sostenibile, temi sui quali l’associazione sta investendo per sostenere i suoi associati con progetti e iniziative mirate tra cui il report di sostenibilità e l’analisi della carbon footprint di settore, la realizzazione di un manuale sul marketing category, un osservatorio sui pagamenti elettronici e un progetto per la formazione e il reclutamento delle figure professionali di cui il settore necessità.
Sempre riguardo all’innovazione tecnologica, il Presidente Trapletti ha auspicato l’urgente pubblicazione dei decreti attuativi dell’industria 5.0 al fine di finanziare la trasformazione tecnologica del comparto.
Infine, ha presentato due progetti di “open innovation”: il nuovo protocollo informatico di comunicazione delle vending machine, promosso da Confida con uno studio commissionato al Politecnico di Milano, e ora in via di sviluppo presso l’associazione europea EVA e il progetto Pehi, che rende possibile il pagamento dei bollettini PagoPA relativi a bollette, multe e tasse, rete scolastiche e altro direttamente sull’App dei distributori automatici.

È poi intervenuto il direttore di Confida Michele Adt che ha ripercorso le attività svolte dall’associazione nel 2023: dal lavoro fatto sul testo dei CAM (Criteri Ambientali Minimi) della distribuzione automatica a quello sulla PPWR, il nuovo regolamento europeo sul packaging e i rifiuti da packaging e sul Disegno di Legge sull’obesità. Il direttore di Confida ha poi descritto i progetti che l’associazione sta portando avanti nel digitale e nella sostenibilità, il protocollo di qualità per i negozi automatici h24, le delegazioni territoriali, la comunicazione e gli eventi, la formazione e l’attività del Gruppo Giovani.

Infine, nell’assemblea straordinaria che è seguita, il Presidente di Venditalia Ernesto Piloni ha sottoposto agli associati un nuovo progetto che riguarderà la prossima edizione della fiera di Settore Venditalia.

La mattinata si è conclusa con una visita alla cantina Contadi Castaldi e un pranzo conviviale.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare