Caffè Borbone e la nuova edizione del progetto Caffè del Birbantello

0
Caffè Borbone e la nuova edizione del progetto Caffè del Birbantello

Al via la nuova edizione del progetto Caffè del Birbantello di Caffè Borbone. L’iniziativa sociale, nata a Napoli ed estesa oggi a tutto il territorio nazionale, ha l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi e i bambini di scuole e realtà associative del territorio in un progetto di disegno ed espressione artistica che porterà le loro creazioni sui package Caffè Borbone il prossimo settembre.

In Caffè Borbone crediamo nel valore delle generazioni future e abbiamo a cuore il legame con il territorio e le comunità locali. ​​ – commenta Massimo Renda, Presidente e Fondatore di Caffè BorbonePer questo abbiamo scelto di rendere il Birbantello un progetto di portata nazionale coinvolgendo quelle piccole realtà che fanno la differenza nei rispettivi territori di riferimento.” Il progetto si inserisce tra le attività che Caffè Borbone intraprende in termini di impegno sociale. L’azienda, infatti, promuove diverse iniziative in questa direzione e in particolare Caffè del Birbantello coinvolgerà la comunità e il territorio italiano affiancandosi a MWANYI, un progetto attivo in Uganda, uno dei Paesi di origine della materia prima. In entrambi i casi l’obiettivo è quello di favorire una maggiore inclusione nelle comunità di riferimento: in Uganda attraverso l’agricoltura e il commercio di prossimità, a livello nazionale attraverso il coinvolgimento dei bambini di realtà socialmente svantaggiate, in un progetto che li vedrà partecipi insieme ai loro educatori e alle associazioni sul territorio nella creazione di una special edition del packaging di Caffè Borbone.

Caffè del Birbantello coinvolgerà cinque Onlus in diverse città italiane: Fondazione Rione Sanità a Napoli; Gammazita a Catania; Sermig a Torino; Mission Bambini a Milano; L’impronta a Bergamo.
Ogni associazione chiamerà i bambini e i ragazzi che ne fanno parte a esprimersi attraverso un disegno sul tema degli Eroi quotidiani, quelle persone che nella vita di tutti i giorni rappresentano un riferimento nell’immaginario dei bambini, modelli di vita positivi e autentici che possano essere d’ispirazione e di riferimento.
Saranno 25 in totale le proposte creative ispirate agli Eroi di tutti i giorni, tra cui verranno selezionati i cinque disegni per la special edition di Caffè Borbone. Le proposte saranno valutate da un team composto da rappresentanti di Caffè Borbone, della Fondazione Pesenti, ente del terzo settore che ha come mission la crescita culturale, civile e di genere delle giovani generazioni. Gli aspetti artistici degli schizzi saranno valutati da due ambassador di Caffè Borbone: Filippo Della Vite, talento dello sci alpino italiano che della creatività ha fatto il suo stile di sci, e Nicolò Canova, artista e illustratore che supporterà il team di giuria nella scelta dei disegni più significativi da un punto di vista artistico.

Con questa attività Caffè Borbone si conferma un’azienda attenta ai temi sociali, all’inclusione e alla valorizzazione dei giovani talenti promuovendo un messaggio positivo attraverso le loro creazioni artistiche e sottolineando l’importanza di riconoscere e celebrare gli Eroi di tutti i giorni.
L’appuntamento per scoprire chi sono gli Eroi di tutti i giorni per i bambini di tutte le realtà coinvolte è per settembre, quando le creazioni saranno disponibili sui pack di cialde Caffè Borbone in vendita presso i negozi specializzati di tutta Italia.

 

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare