Rhea ottiene il Certificato di Parità di Genere: sostenibilità e inclusività in azienda

0
Rhea ottiene il Certificato di Parità di Genere: sostenibilità e inclusività in azienda

Rhea ha ottenuto il Certificato di Parità di Genere UNI PDR 125:2022 rilasciato da Dasa-Rägister, un importante traguardo che testimonia il continuo impegno nella costruzione di un ambiente di lavoro inclusivo, equo e sostenibile.
Questo riconoscimento rappresenta la conferma di un percorso che l’azienda ha intrapreso già da anni, mettendo le persone al centro e traducendo in azioni i valori aziendali, in linea con la cultura inclusiva in cui ha sempre creduto.

Rhea da tempo ha implementato una serie di iniziative concrete per garantire la parità di genere, puntando su una crescente sensibilizzazione riguardo ai temi dell’inclusività, con una formazione mirata che offra a tutte le persone la possibilità di acquisirne maggiore consapevolezza. L’obiettivo è quello di creare un circolo virtuoso di comportamenti che sviluppino la cultura del rispetto e dell’apertura alla diversità.

“In Rhea ci impegniamo per costruire un ambiente che valorizzi l’unicità di ogni individuo e la diversità che accomuna tutti,” sottolinea Virginia D’Agata, People & Organization Manager. “Rhea è una realtà dove le persone possono crescere ed esprimere il loro potenziale in un contesto di rispetto e opportunità.”

Flessibilità oraria e smart working, part time, welfare aziendali e iniziative mirate al benessere delle persone, sono solo alcuni degli esempi concreti attuati per rispondere alle esigenze di conciliazione tra lavoro e vita privata.

Un altro pilastro di questa strategia è rappresentato dal progetto Women Spark, un’iniziativa che promuove la crescita professionale e il supporto alle figure femminili, e non solo, in azienda, con l’obiettivo di ridurre il divario di genere, favorire una carriera paritaria per tutti e una migliore collaborazione, indipendentemente dal genere e dal ruolo. Women Spark non si limita solo alla formazione e al mentoring, ma si evolve costantemente attraverso nuovi progetti e programmi di sviluppo e networking.
Rhea è attenta anche a tematiche sociali come la prevenzione della violenza nelle relazioni.

Attraverso un percorso di sensibilizzazione, coinvolgendo tutti i dipendenti, Rhea vuole promuovere un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso per tutti gli individui, con l’obiettivo di garantire una vita serena e armoniosa sul luogo di lavoro, in famiglia e nella società, creando un vero e proprio “Effetto ECO”. Percorso ideato e realizzato dallo Studio Legale Avvocati Di Vasto-Bono in Saronno.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare