A Sigep due dibattiti sul futuro e la sostenibilità del caffè organizzati da Comunicaffè

0
A Sigep due dibattiti sul futuro e la sostenibilità del caffè organizzati da Comunicaffè

Lunedì 22 gennaio si terranno a Sigep, area Vision Plaza, due dibattiti sul futuro e la sostenibilità del caffè organizzati da Comunicaffè e Comunicaffè International, a cui prenderanno parte massimi esperti dei due temi.
La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti.

Il primo dei due incontri, che avrà inizio alle ore 16 verte sul tema “Il futuro del caffè, tendenze e innovazioni” e avrà come relatori:

• Michele Cannone Lavazza Global Brand Away from Home director.
• Davide Cobelli CEO Micro Roastery Specialty Garage Coffee Bros., Campione Italiano Roasting 2020, Consulente e Trainer Autorizzato SCA e National Coordinator SCA Italy.
• Alessandro Galtieri Campione di caffetteria, barista, giudice e trainer autorizzato SCA.
• Maurizio Giuli Chief Strategy officer Simonelli Group e vice presidente dell’Ucimac – l’associazione dei costruttori italiani delle macchine per l’espresso.
• Alessandro Mazzocco General manager Ofi Olam Food Ingredients con il contributo internazionale di Sara Mason – Head of Sustainability Engagement – Coffee di OFI e specialista di EUDR.
• Tommaso Nastasi Senior Partner – Deloitte Value Creation Service Leader.


Dalle ore 17, sempre in Vision Plaza si parlerà di “Sostenibilità: i casi caffè e cacao”. Ecco il panel dei relatori:

• Paolo Andrigo – director in Accenture ed esperto di caffè.
• Adriana Bustamante Romero – manager sostenibilità per l’Honduras.
• Mario Cerutti – direttore Sostenibilità Lavazza, segretario Fondazione Lavazza.
• Max Fabian – Demus Spa e Past president Consiglio mondiale ICO, International Coffee Organization.
• Andrej Godina – PH Doctor in Scienza del Caffè.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare