
ADR – Aeroporti di Roma sceglie IVS Italia e il progetto BreakCotto per la gestione dei distributori automatici all’interno della sede direzionale dell’Aeroporto di Fiumicino, avviando così un progetto di ristorazione diversamente automatica, inclusiva e solidale. L’iniziativa è partita ieri, in vista della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo che si celebra oggi 2 aprile, istituita dall’ONU nel 2007 per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone nello spettro autistico e promuovere una società più inclusiva. L’obiettivo è di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di garantire alle persone all’interno dello spettro autistico una vita piena e soddisfacente.
BreakCotto è un’impresa sociale nata oltre 10 anni fa a Torino dalla partnership tra IVS Italia e la cooperativa sociale Chicco Cotto. Oggi BreakCotto rappresenta un modello nella distribuzione automatica inclusiva, svolgendo la propria attività presso uffici, scuole, ospedali, biblioteche e grandi aziende dove impiega persone con disabilità e persone all’interno dello spettro autistico.
Nella sede direzionale di ADR di Aeroporti di Roma sono presenti 24 distributori automatici di IVS Italia. Grazie a questo accordo, BreakCotto ha appena assunto una persona all’interno dello spettro autistico che sarà dedicata esclusivamente alle attività di rifornimento delle vending machine che distribuirà caffè, bibite fresche, snacks dolci e salati, della palazzina della sede direzionale di ADR – Aeroporti di Roma.
BreakCotto conta già con più di 20 persone tra collaboratori e ragazzi in formazione attraverso il progetto di alternanza scuola-lavoro e ne sta selezionando altri 16. Gli insegnanti e i tutor specializzati li avviano al mondo del lavoro nel rispetto delle proprie abilità psico-fisiche al fine di fargli acquisire ogni fase del processo: dall’approvvigionamento al rifornimento, dalla manutenzione alla rendicontazione. In questo modo sono tutti impegnati in un percorso strutturato per acquisire le competenze tecniche e relazionali necessarie a operare con professionalità all’interno di una filiera competitiva, portando qualità e determinazione nel mondo della pausa come qualsiasi altra impresa.
“Siamo orgogliosi di essere stati scelti da ADR – Aeroporti di Roma per portare nella loro sede direzionale la nostra idea di distribuzione automatica che non è solo servizio, ma opportunità di lavoro e crescita per persone che troppo spesso restano ai margini – ha commentato Andrea Bonsignori, Presidente di BreakCotto – Ogni ragazzo coinvolto in BreakCotto è una storia di impegno e realizzazione. Abbiamo costruito una squadra di professionisti che competono sul mercato con la stessa determinazione delle imprese tradizionali, ma con un valore aggiunto: la bellezza della diversità. Speriamo che il nostro modello possa essere un esempio per tutti”.