Home Norme e Leggi Assicurazione danni catastrofali: prorogata l’entrata in vigore

Assicurazione danni catastrofali: prorogata l’entrata in vigore

Il DM 18/2025 stabilisce le regole e i criteri per l’introduzione e l’attuazione dell’assicurazione obbligatoria contro i danni catastrofali. Viene specificato che le attività produttive e i beni immobili situati in zone a rischio devono essere coperti da polizze assicurative per garantire che, in caso di eventi catastrofali, i danni economici possano essere gestiti in modo efficace.
Tali danni comprendono danni agli edifici, alle strutture produttive, e ad altre tipologie di beni immobili legati all’attività economica. Inoltre, è previsto che l’assicurazione copra anche danni ai beni elettrici e industriali di alcune categorie.

L’entrata in vigore era prevista per il 31 marzo, ma sulla Gazzetta Ufficiale del 31 marzo è stato pubblicato il DL Proroga catastrofali che prevede le seguenti proroghe:

  • Grandi imprese (oltre 250 dipendenti – si veda comunicato MIMIT) – Il termine per le grandi imprese non viene modificato. Tuttavia, l’entrata in vigore della disposizione secondo cui si tiene conto dell’inadempimento di tale obbligo per l’assegnazione di contributi pubblici è stata prorogata di 90 giorni, dal 31 marzo 2025 al 29 giugno 2025.
  • Medie imprese (da 50 a 250 dipendenti – si veda comunicato MIMIT) – Per le medie imprese, si prevede una proroga al 1° ottobre 2025;
  • Piccole imprese – Per le piccole e microimprese, si prevede la proroga al 1° gennaio 2026.

Di seguito il link alla Gazzetta Ufficiale e al comunicato del MIMIT:

https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2025-03-31&atto.codiceRedazionale=25G00051&elenco30giorni=false

https://www.mimit.gov.it/it/notizie-stampa/polizze-catastrofali-illustrato-al-mimit-decreto-per-ingresso-graduale-dellobbligo-assicurativo

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Exit mobile version