Coca-Cola lancia in Ungheria il primo negozio automatizzato grazie all’IA

0
Coca-Cola lancia in Ungheria il primo negozio automatizzato grazie all’IA

Coca-Cola ha appena inaugurato in Ungheria il suo primo negozio senza personale, segnando un passo importante nell’adozione di soluzioni di vendita al dettaglio automatizzate. Questo nuovo punto vendita, realizzato in collaborazione con Kende Retail Ltd., si inserisce in un contesto di crescente digitalizzazione del settore retail, dove l’intelligenza artificiale (IA) gioca un ruolo cruciale. Con l’obiettivo di aprire 15 negozi automatizzati nei prossimi tre anni, Coca-Cola HBC Ungheria punta a sfruttare la tecnologia per triplicare i ricavi da questa modalità di vendita entro il 2026.

L’azienda ha previsto un investimento di 250 milioni di fiorini ungheresi (circa 612.300 euro) per l’espansione del suo progetto, che include già il negozio attivo presso la sede centrale di Yettel Hungary a Törökbálint.
Coca-Cola HBC Ungheria, con quasi 20 anni di esperienza in soluzioni di vendita automatica, mira a trasformare il panorama del retail in Ungheria, un mercato che ha visto una profonda evoluzione dopo la pandemia. Come affermato da Ágnes Kovács, amministratore delegato di Coca-Cola HBC Ungheria, la digitalizzazione e la carenza di manodopera sono fattori che hanno accelerato la necessità di adottare nuove tecnologie nel settore.

Il negozio senza cassiere di Coca-Cola in Ungheria è equipaggiato con un sistema basato sull’intelligenza artificiale, che permette un’esperienza di acquisto completamente automatizzata. I clienti, all’ingresso, vengono connessi a un carrello virtuale tramite l’app Take It Easy, sviluppata da Kende Retail Ltd. Le telecamere e i sensori presenti nel negozio monitorano i movimenti dei clienti e i prodotti selezionati, permettendo transazioni rapide e senza bisogno di un pagamento manuale.
Questo sistema raccoglie anche dati sulle abitudini di acquisto e sul tempo trascorso in negozio, il tutto rispettando le normative GDPR, senza l’uso di tecnologie invasive come il riconoscimento facciale. Il negozio senza personale non è solo una novità tecnologica, ma risponde anche a una crescente domanda di soluzioni più veloci e convenienti.

Coca-Cola HBC Ungheria offre una vasta gamma di prodotti nel suo micro-shop, tra cui bevande, snack, pasti pronti e articoli essenziali per l’igiene. Il negozio serve attualmente circa 800-900 clienti al giorno, contribuendo alla trasformazione del retail in un’epoca sempre più digitale e automatizzata.


Foto Credit: p1life.hu

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare