Coca-Cola ha deciso di differenziare l’offerta entrando nel mercato delle bibite prebiotiche con il lancio di Simply Pop, una nuova linea che promette di migliorare la salute intestinale grazie ai prebiotici.
A partire da fine febbraio, i consumatori della costa occidentale e del sud-est degli Stati Uniti potranno testare il prodotto, in un contesto dove il consumo di bibite tradizionali è in calo, a causa delle preoccupazioni dei consumatori per la salute.
Negli ultimi venti anni, infatti, il mercato delle bibite gassate negli Stati Uniti ha registrato un notevole calo. Al contempo, sono emerse alternative come le bevande energetiche, l’acqua e il cold brew, mentre le bibite prebiotiche hanno cominciato a farsi strada con marchi emergenti come Olipop e Poppi.
Secondo Euromonitor International, le bevande prebiotiche negli Stati Uniti hanno visto una crescita esplosiva, passando da un mercato da 197 milioni di dollari nel 2020 a circa 440 milioni di dollari nel 2024. Anche se rappresentano ancora una piccola parte del mercato globale delle bibite, la categoria è destinata a crescere ulteriormente.
Simply Pop si inserisce perfettamente in questa tendenza.
Pur essendo una new entry nel segmento delle bibite prebiotiche, Coca-Cola ha molti vantaggi a suo favore. La compagnia ha oltre 100 anni di esperienza nel mercato delle bibite gassate e una rete di distribuzione globale consolidata. Nel 2024, Coca-Cola ha registrato un fatturato di 47 miliardi di dollari, una cifra ben superiore rispetto ai 400 milioni di dollari di Olipop. Sebbene non sempre abbia avuto successo nelle sue incursioni in nuovi segmenti, la forza del suo brand è innegabile.