
08-09-2015 – Una start-up israeliana ha messo a punto un sistema molto semplice per misurare il grado di dolcezza delle bevande, permettendo ai consumatori di stabilire se un determinato prodotto è adatto alle proprie esigenze (salute, dieta, ecc).
Lo strumento di misurazione è un banale quanto particolare cucchiaino, dotato di display digitale dove compare il grado di dolcezza della bevanda, letto nel momento in cui il cucchiaino viene agitato nel liquido e misurato in vals, unità di misura che prende il nome dall’azienda Valiber che ha inventato il metodo.
Un bicchiere di Coca-Cola misura 34 vals; uno di succo d’arancia 100% naturale ne misura 38 e un bicchiere d’acqua in cui è stato disciolto un cucchiaino di zucchero misura 5 vals.
Poiché la misurazione può avvenire solo a bevanda erogata/acquistata, Valiber ha previsto un’applicazione che ogni consumatore può scaricare sul proprio smartphone dove registrare i valori delle misurazioni effettuate nelle varie bevande presenti nel mondo. Si ottiene così un database a cui gli possono accedere per conoscere in anteprima il valore zuccherino delle bevanda che si intende consumare.
Del particolare misuratore sono previste ulteriori versioni per misurare il salato, l’amaro e l’aspro.
