
Gaza Cola è ora disponibile in diverse città italiane, tra cui Milano, Roma, Trieste, Firenze, Ancona, Napoli, Modena e Reggio Emilia.
Gaza Cola non è una semplice bevanda: è un simbolo di solidarietà, una voce per il popolo palestinese e una scelta consapevole per chi vuole fare la differenza anche con un gesto quotidiano come bere una bibita.
Fondata nel 2023 da un gruppo di imprenditori palestinesi, Gaza Cola nasce con l’obiettivo di trasformare un prodotto comune in un veicolo di cambiamento sociale. Ogni aspetto della produzione – dagli ingredienti alla distribuzione – è gestito da realtà palestinesi, con l’intento di rafforzare l’economia locale e creare opportunità concrete di sviluppo.
Il sapore unico e rinfrescante di Gaza Cola è solo una parte dell’esperienza. Acquistare questa bevanda significa sostenere attivamente la ricostruzione della Striscia di Gaza, devastata da anni di conflitti. I proventi delle vendite, infatti, vengono reinvestiti in progetti umanitari, come la ricostruzione dell’Ospedale Al Karama nel nord di Gaza.
Chi sceglie Gaza Cola entra a far parte di un movimento globale per la giustizia e la libertà. Questo marchio vuole ispirare speranza e dare voce a un popolo che continua a resistere con dignità. Gaza Cola non si limita a ricostruire edifici: punta a ricostruire comunità, offrendo lavoro, dignità e un futuro migliore.
Bere Gaza Cola è un atto di consapevolezza. È scegliere un prodotto realizzato con cura, radicato nell’identità palestinese, destinato a generare impatto sociale e che permette al consumatore di contribuire direttamente a un progetto di emancipazione e giustizia.