Gruppo Lavazza: un contratto integrativo innovativo per il sito di Gattinara

0
Gruppo Lavazza: un contratto integrativo innovativo per il sito di Gattinara
Con il 97% delle preferenze dei circa 400 lavoratori dello stabilimento di Gattinara, il Gruppo Lavazza ha raggiunto un innovativo accordo per il nuovo contratto integrativo che prevede numerosi benefit, tra cui nuovi permessi che vanno in contro alle esigenze dei lavoratori, la sperimentazione dei venerdì brevi per dare maggiore tempo libero ai lavoratori potenziando la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, l’introduzione del volontariato aziendale e la modifica della base di calcolo del premio per obbiettivi che, se da una parte permette di salvaguardare il valore economico dello stesso, dall’altra può arrivare a pagare anche oltre 5mila euro a fronte di performance particolarmente positive.

Come sottolinea Barbara Grazioli, Segretaria Generale della FLAI CGIL di Vercelli Biella, sottolinea: “L’accordo presenta dei caratteri innovativi sia per la parte normativa sia per la parte economica. Tra le novità importanti particolare attenzione alla conciliazione fra tempi di vita e tempi di lavoro. Realizzando, con la sperimentazione dei ‘venerdì brevi’, una concreta riduzione dell’orario di lavoro. Ulteriori agevolazioni, fino a 5 giorni di permessi retribuiti che si aggiungono ai 10 previsti per legge, per l’arrivo di un figlio (nascita, adozione, accoglimento). Previsti permessi retribuiti per consentire ai dipendenti l’assistenza ai figli, coniuge, genitore, anziani e 4 ore dedicate alla cura dei propri animali domestici e di compagnia. Inoltre un’attenzione particolare alla solidarietà estesa al sociale. Le RSU, la segreteria territoriale FLAI CGIL esprimono forte soddisfazione per aver raggiunto, con FAI e UILA, grazie alle consolidate relazioni con l’azienda, un’intesa ‘efficace e di qualità’, un rinnovo che garantisce relazioni sindacali positive, il coinvolgimento dei lavoratori e delle loro rappresentanze per un miglior governo dei processi produttivi tenendo conto della vita delle persone, con i loro più naturali bisogni”.

Erik BeligniDirettore Relazioni Industriali del Gruppo Lavazza, ha commentato:
“Il benessere dei dipendenti è da sempre al centro del nostro approccio così come il raggiungimento dei risultati di business; lavoriamo da anni per favorire uno sviluppo dello Stabilimento che consenta di coniugare la ricerca dell’eccellenza produttiva, qualitativa e di servizio con la promozione di un ambiente stimolante, incentivante e flessibile che sia in grado di assicurare il soddisfacimento delle necessità di business ma anche del benessere e dei bisogni delle nostre Persone, introducendo in questo caso anche interessanti opportunità in termini di bilanciamento vita-lavoro. Il venerdì breve, seppure con meccanismi diversi, è stato già introdotto con grande apprezzamento presso il Centro Direzionale del Gruppo dal 2023”. 

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare