Nel 2024, i pagamenti senza contante hanno registrato un’impennata in tutta Europa, con alcuni Paesi che mostrano tassi di crescita superiori alla media.
Lettonia, Cipro e Svezia si trovano ai vertici di questa evoluzione digitale, con aumenti rispettivamente del 36,8%, 33,6% e 27,1%.
L’Italia, al quarto posto con un +23,2%, cresce più rapidamente rispetto a nazioni come Francia, Germania e Regno Unito, confermando un trend di digitalizzazione che sta cambiando le abitudini di consumo in modo significativo.
Secondo l’Osservatorio Europa Cashless di SumUp, l’Italia sta vivendo un’adozione sempre più massiva dei pagamenti elettronici. Sebbene lo scontrino medio sia ancora relativamente alto (34,2 euro), è evidente una diminuzione dell’importo medio rispetto agli anni precedenti (-7,6%). Questo segnala un progressivo cambiamento nelle abitudini degli italiani, che ora utilizzano la carta anche per piccole spese.
Un altro aspetto interessante riguarda le province italiane, dove il cashless è in continua espansione. Le province che hanno registrato gli aumenti più consistenti sono Ancona (+56,8%), Alessandria (+36,6%) e Pordenone (+36,1%), seguite da Benevento (+33,7%) e Prato (+33,5%). Questo fenomeno riguarda anche settori storicamente più lenti nell’adozione dei pagamenti elettronici, come le gallerie d’arte (+150,8%), i negozi di fiori (+79,7%) e le gioiellerie (+63,6%).
Nel 2024, diversi settori merceologici hanno registrato aumenti significativi nei pagamenti digitali. Tra i più dinamici, si segnalano le gallerie d’arte, che hanno visto una crescita eccezionale del 150,8%, seguite da negozi di fiori (+79,7%) e gioiellerie (+63,6%). Questi risultati riflettono una maggiore fiducia dei consumatori nei pagamenti elettronici anche per acquisti di valore medio-alto.
Il settore della ristorazione e del turismo, invece, continua la sua diffusione di soluzioni cashless, con aumenti nei bar, club, caffè e ristoranti (+27,8%), seguiti da turismo (+28,1%). Anche gli avvocati (+54,2%) e le edicole (+39,4%) hanno visto una notevole espansione nelle transazioni digitali.
I dati dell’Osservatorio Europa Cashless di SumUp evidenziano una crescita dei pagamenti senza contanti in tutta Italia, da Nord a Sud, mentre le percentuali nazionali risultano particolarmente interessanti se confrontate al resto dei paesi europei: è il segno che, anno dopo anno, gli esercenti di tutti i settori – come si evince anche dalla crescita uniforme e trasversale negli ambiti più disparati, dalle gioiellerie ai negozi di fiori – hanno saputo innovarsi, digitalizzando la propria attività tramite soluzioni innovative in grado di rendere più smart l’esperienza di acquisto dei consumatori.