Il Presidente di CONFIDA Trapletti parla di Transizione 5.0 sul Sole24Ore

0
Il Presidente di CONFIDA Trapletti parla di Transizione 5.0 sul Sole24Ore

L’importanza per il Vending di poter accedere al credito d’imposta del provvedimento Transizione 5.0 per finanziare l’innovazione insieme alla necessità di superare le difficoltà burocratiche che al momento hanno impedito di usufruire di questo beneficio fiscale, sono al centro dell’intervento del Presidente di Confida Massimo Trapletti sul Sole24Ore pubblicato venerdì 14 febbraio.

Il settore della distribuzione automatica è ancora in attesa dell’interpretazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy richiesto con forza da Confida durante gli Stati Generali che favorirebbe l’accesso delle imprese di gestione al credito d’Imposta.
Da fonti ministeriali Confida apprende che il chiarimento richiesto dovrebbe essere pubblicato nel mese di marzo.

Di seguito l’intervento del Presidente Trapletti.
Negli ultimi due anni, la diminuzione degli incentivi dell’Industria 4.0 ha ridotto la vendita delle Vending Machine che sono fabbricate in Italia ed esportate in tutto il mondo. Pertanto, l’accesso ai nuovi incentivi del piano Transizione 5.0 rappresenta un’importante occasione per il settore del vending a patto che si riescano a superare le difficoltà burocratiche e interpretative necessarie per accedervi. Nonostante queste sfide la distribuzione automatica sta vivendo una vera e propria rivoluzione digitale: il 30% delle oltre 830mila vending machine presenti in Italia è dotato di app di pagamento e molte delle macchine
di nuova generazione sono dotate di schermi touch (+ 20% solo nell’ultimo anno). Queste macchine sono interconnesse con l’azienda di gestione, il che permette non solo una migliore efficienza operativa ma anche una significativa riduzione dei consumi energetici, grazie all’utilizzo di gas più sostenibili e a un miglior isolamento termico“.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare