
28-09-2015 – Qualcuno ha fatto dietro-front non avendo ottenuto i risultati previsti, ma ci sono Paesi che insistono sulla tassazione del junk food o che vi arrivano ora, quando le polemiche sull’argomento sembrano assopite.
E così, mentre la Danimarca ha abolito la tassa sui grassi da poco introdotta e quella storica sugli zuccheri in vigore addirittura dal 1930, il Belgio ha deciso di tassare i soft drink che presentano zuccheri aggiunti attraverso una legge che andrà in vigore dal 2016.
Simile alla soda tax francese, la tassazione belga prevede un incremento del prezzo di 2 centesimi per le lattine e di 20 centesimi per le bottiglie da 1,5 litri che colpisce anche i soft drink con dolcificanti artificiali o sostitutivi dello zucchero in quanto ingannevoli per il consumatore.
Molti i pareri contrari ma difficilmente il Governo belga farà dietro-front.
