L’importanza e i vantaggi dei sistemi di verifica dell’età nel Vending

0
L’importanza e i vantaggi dei sistemi di verifica dell’età nel Vending

La verifica dell’età per la vendita di prodotti soggetti a limiti di età nei distributori automatici è sempre stata una sfida per le aziende. Prodotti come tabacco, alcol, biglietti della lotteria e articoli per adulti richiedono il rigoroso rispetto dei requisiti di età legale per non contravvenire alle leggi di ogni Paese e promuovere un consumo responsabile.

Quali prodotti rientrano nelle categorie soggette a limiti di età?
Prodotti del tabacco: sigarette, sigari, sigarette elettroniche e articoli correlati.
Bevande alcoliche: birra, vino, liquori e altre bevande alcoliche.
Prodotti per adulti: prodotti intimi e articoli per la salute sessuale.
Contenuti per adulti: videogiochi classificati 17+ o 18+, film per adulti e contenuti multimediali espliciti.
Armi o oggetti pericolosi: coltelli, spray al peperoncino, alcune polveri e simili
Prodotti per lotterie e giochi d’azzardo: biglietti della lotteria, gratta e vinci, scommesse online.
Prodotti medici o chimici: medicinali da banco, dispositivi medici, cannabis legale e suoi derivati.
Ogni Paese impone restrizioni di età variabili in base ai prodotti, rendendo essenziale per le aziende disporre di sistemi adattabili per conformarsi alle leggi locali.

Come funzionano i sistemi più avanzati di verifica dell’età?
I clienti sono tenuti a scansionare un documento d’identità rilasciato dal governo, solitamente la tessera sanitaria, prima di acquistare prodotti soggetti a limiti di età, in modo da poter accedere a questi particolari prodotti.
Gli operatori possono configurare il sistema per applicare i limiti di età solo su specifici slot di prodotto. Ad esempio, un distributore automatico che vende sia sigarette elettroniche che snack può consentire la verifica dell’età per le sigarette elettroniche, lasciando illimitati gli acquisti di snack. Questa flessibilità massimizza l’utilità della macchina e la portata dei clienti.
Alcuni sistemi consentono agli operatori di impostare limiti di età diversi in base alle tipologie di prodotto. Per esempio: 16+ per alcuni videogiochi. 18+ per i prodotti del tabacco e dell’alcol, eseguendo controlli istantanei e precisi.

I sistemi di verifica dell’età garantiscono agli operatori di soddisfare tutti i requisiti legali per la vendita di prodotti soggetti a limiti di età, evitando così eventuali sanzioni. I clienti, dal canto loro, godono di un processo di acquisto fluido, con la verifica dell’identità in tempo reale che riduce i tempi di attesa.
Offrono, inoltre, la possibilità di vendere più categorie di prodotti in un unico distributore automatico, massimizzandone la redditività.
Gli operatori possono configurare i limiti di età in base alle proprie esigenze e al rispetto delle leggi locali e questa flessibilità consente un approccio personalizzato alla gestione dei distributori automatici.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare