
La pasticceria italiana è famosa in tutto il mondo per la sua ricchezza di sapori e la qualità degli ingredienti. Tra le tante prelibatezze che hanno conquistato il palato di generazioni, uno dei dolci più apprezzati è sicuramente l’Occhio di Bue, una specialità che affonda le radici in Trentino-Alto Adige e che nel corso dei decenni è riuscita a superare i confini regionali, diffondendosi in tutta Italia e oltre.
Il nome deriva dalla forma caratteristica del biscotto, che ricorda un occhio, con la parte centrale aperta per lasciare spazio alla farcitura di confetture di frutta offrendo un perfetto equilibrio tra dolcezza e freschezza.
Il nuovo prodotto di Zaniboni Snack, Occhio di Bue con crema di cacao e nocciola, vuole aggiungere ai gusti tradizionali un sapore ancora più avvolgente e goloso. Questo nuovo dolce è una variante che si affianca a quelle più classiche all’albicocca e ai frutti di bosco, offrendo un’esperienza sensoriale diversa. Una crema, ricca e vellutata, che si unisce perfettamente alla delicatezza del biscotto, creando un contrasto di consistenze che conquista fin dal primo morso. L’aggiunta della farina di farro incontra le aspettative di quei consumatori che riconoscono in questo cereale il valore aggiunto di un contenuto proteico più alto e un apporto di fibre più consistente.
Anche il packaging del nuovo Occhio di Bue non è stato lasciato al caso. Realizzata con materiali di alta qualità, la confezione protegge il dolce, mantenendo intatta la sua freschezza e la sua fragranza, e al contempo valorizza il prodotto per la sua luminosità. Ogni dettaglio è stato pensato per riflettere l’eleganza e la qualità del prodotto. La confezione, raffinata e accattivante così come l’immagine del prodotto in primo piano e quella degli ingredienti attira l’attenzione dell’utente del distributore automatico.