
22-03-2016 – Il piano industriale presentato da Nestlè sembrava aver portato un certo equilibrio nella delicata situazione dello stabilimento di San Sisto (PG) dove vengono prodotti i Baci Perugina.
Le ultime settimane hanno, invece, visto riaccendersi gli animi dei rappresentanti sindacali e della Regione Umbria, preoccupati per il probabile trasferimento della produzione delle famose Caramelle Rossana e della Pasticceria a marchio Ore Liete, di cui si teme la vendita.
Una decisione di questo genere comporterebbe un ennesimo duro colpo per l’occupazione, depauperando ulteriormente la produzione nell’area.
A questo proposito, il vicepresidente della Regione Fabio Paparelli ha chiesto a Nestlè di cedere il ramo d’azienda per continuare a produrre in Umbria le caramelle Rossana e i biscotti Ore Liete, prodotti fortemente legati al territorio e che lì devono restare.
Per questo motivo, l’Associazione Sinistra Lavoro ha proposto l’acquisto da parte di una cordata locale, considerato anche il contenuto investimento, dal momento che i due marchi rappresentano solo il 2% della produzione totale Perugina.
