Home Italia Aziende Per De’Longhi Group risultati 2024 in crescita trainati dall’area caffè

Per De’Longhi Group risultati 2024 in crescita trainati dall’area caffè

Il 2024 si chiude con numeri estremamente positivi per De’ Longhi, leader globale nelle macchine da caffè e negli elettrodomestici per la casa. Il Gruppo ha registrato un aumento del fatturato del 14% su base annua, con un’accelerazione fino al 18% nell’ultimo trimestre. Questo risultato è stato trainato da una robusta crescita a perimetro costante e dal consolidamento de La Marzocco, marchio di eccellenza nel mondo del caffè professionale.

Per il sesto trimestre consecutivo, De’ Longhi ha confermato un solido trend di espansione, con ottime performance nei segmenti del caffè e della nutrizione. In particolare, negli ultimi tre mesi del 2024, il comparto household ha registrato un incremento del 12%, segno di un mercato in continua espansione e di un rinnovato interesse per le soluzioni innovative offerte dal Gruppo.

La crescita di De’ Longhi si è distribuita in modo equilibrato tra le diverse aree geografiche e linee di prodotto. Nel corso dell’anno, l’azienda ha registrato una forte accelerazione nelle principali categorie del comparto household, con particolare successo nelle macchine da caffè superautomatiche e nei blender, prodotti che rispondono alle nuove esigenze dei consumatori.
A fine 2024 l’incidenza complessiva dell’area caffè sul fatturato del gruppo supera il 60%.

Nel primo semestre, il Gruppo ha riportato un aumento del fatturato superiore al 10%, nonostante la debolezza del comparto comfort, penalizzato da una stagione sfavorevole e dalla riduzione della domanda di condizionatori mobili negli Stati Uniti. Nel secondo semestre, la crescita è proseguita con un’accelerazione nel terzo trimestre e un ulteriore incremento del business nell’ultima parte dell’anno. Questi risultati confermano la solidità del trend positivo e l’efficacia degli investimenti in comunicazione e innovazione.

L’azienda ha saputo cogliere le opportunità di un settore in forte crescita, grazie a investimenti mirati in innovazione e comunicazione sui brand. Come anticipato nei mesi scorsi, De’ Longhi prevede di migliorare la marginalità e generare una solida cassa, risorse che potranno essere impiegate per ulteriori opportunità di crescita esterna e diversificazione del portafoglio marchi.

Guardando al futuro, il Gruppo stima un’espansione del fatturato tra il 5% e il 7% per il 2025, sostenuta dal lancio di nuovi prodotti e da importanti campagne media. Per quanto riguarda la marginalità del 2024, tenendo conto degli investimenti in comunicazione effettuati per supportare i recenti lanci di prodotto, si prevede un adjusted EBITDA intorno ai 555 milioni di euro.

I dati preliminari sui ricavi non sono ancora stati sottoposti a revisione ufficiale. I risultati consolidati completi dell’anno 2024 verranno esaminati dal Consiglio di Amministrazione nella riunione prevista per il 14 marzo 2025.

 

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Exit mobile version