
14-03-2016 – La vicenda la ricorderanno tutti anche se risale a dicembre del 2014, quando i Carabinieri di Abruzzo e Molise scoprirono un giro di chiavi elettroniche clonate da utilizzare nei distributori automatici di aziende quali la Fiat di Termoli, Pratola Serra, l’ex Sofim di Foggia e la Sevel di Atessa. Tutte postazioni gestite dalla Generale Ristorazione che dalla truffa aveva subìto un danno pari a 300.000 euro.
Scoperto il sistema ed i responsabili, vi erano stati rinvii a giudizio e licenziamenti, contro i quali i dipendenti truffatori avevano fatto ricorso.
La scorsa settimana, i giudici del tribunale di Larino hanno esaminato il ricorso di 4 dei licenziati, rigettandolo. La sentenza non chiuderà la faccenda delle “Chiavette Magiche” visto che i 4 accusati hanno promesso di presentare opposizione, come dichiarato dai loro avvocati difensori.
