L’impegno di Ritter Sport per una filiera sostenibile del cacao è stato riconosciuto anche quest’anno dalla Chocolate Scorecard 2025, la classifica internazionale curata dalla Ong australiana Be Slavery Free giunta alla sesta edizione, che valuta le pratiche di approvvigionamento delle principali aziende produttrici di cioccolato.
Ritter Sport si conferma tra le prime quattro aziende a livello globale ad essere state riconosciute come “Leading the industry on policy and implementation” – Leader del settore per politiche e attuazione.
La Scorecard rappresenta oggi l’unico benchmark internazionale per la sostenibilità nel settore del cacao, e Ritter Sport è stata nuovamente in grado di migliorare il suo punteggio complessivo.
“Essere ancora una volta ben al di sopra dei nostri principali concorrenti è una forte conferma del nostro operato,” sottolinea Asmus Wolff, Managing Director Supply Chain di Alfred Ritter GmbH & Co. KG. “È evidente che qualcosa si sta muovendo nel settore: molte aziende stanno finalmente prendendo iniziative concrete per migliorare le condizioni lungo la filiera. È un cambiamento che accogliamo positivamente.”
Oggi, il cacao utilizzato nei suoi prodotti non è solo certificato, ma anche tracciabile. Questa trasparenza è fondamentale: solo conoscendo l’origine del cacao è possibile agire per tutelare il pianeta e migliorare la vita delle comunità locali. Per questo, l’azienda familiare con sede a Waldenbuch, vicino a Stoccarda, ha attivato programmi di partnership in tutti i Paesi da cui si rifornisce: Nicaragua, Perù, Costa d’Avorio, Ghana e Nigeria. L’obiettivo è promuovere un cambiamento reale e positivo delle condizioni sociali, ambientali ed economiche nella coltivazione del cacao, attraverso azioni concrete e misurabili. Un esempio di queste iniziative è la promozione dell’agroforestazione, un sistema di coltivazione diversificato e sostenibile.