Nel 2020, SandenVendo ha lanciato il suo Carbon Neutral Project per compensare le emissioni di CO₂ del suo stabilimento produttivo italiano piantando alberi in un’area protetta lungo il fiume Po, nel nord Italia. Inizialmente sono stati piantati oltre 2.000 alberi, favorendo la fioritura della flora e della fauna locali.
Partendo da questa base, l’azienda si è impegnata a piantare altri alberi per raggiungere un totale di 2.700 entro marzo 2025. Questa iniziativa è direttamente collegata alle vendite dei distributori automatici SandenVendo: per ogni unità venduta, una parte del profitto viene destinata alla piantumazione di alberi.
Più macchine vengono vendute, più alberi vengono piantati, contribuendo a un ambiente più sano per tutti!
Questa iniziativa non solo sostiene la biodiversità, ma favorisce anche un legame più profondo tra gli sforzi di sostenibilità dell’azienda e la sua forza lavoro.
Gli sforzi di SandenVendo sono in linea con gli obiettivi globali di lotta al cambiamento climatico: le Nazioni Unite sottolineano la necessità di ridurre le emissioni del 45% entro il 2030 e di arrivare a emissioni nette zero entro il 2050, per limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C.
Perseguendo la carbon neutrality e integrando pratiche sostenibili, SandenVendo contribuisce al raggiungimento degli obiettivi globali di lotta al cambiamento climatico, dimostrando che la crescita industriale e la tutela dell’ambiente possono procedere di pari passo. Con il suo Carbon Neutral Project, SandenVendo è un esempio di come le imprese possano partecipare attivamente alla creazione di un futuro sostenibile, a beneficio sia del pianeta che delle loro comunità.