Seda International ha introdotto il nuovo EcoFit Lid, un coperchio innovativo realizzato con fibre rinnovabili certificate, progettato per ridurre l’impatto ambientale dei contenitori per bevande calde e fredde. Questo coperchio, infatti, ha le più basse emissioni di CO2 e un ridotto consumo di acqua durante l’intero ciclo di vita, rispetto ad altri coperchi tradizionali come quelli in polistirene o polipropilene.
Un’analisi del ciclo di vita (LCA) realizzata con dati europei ha confermato che l’EcoFit Lid offre prestazioni superiori rispetto ai coperchi in fibre modellate, garantendo una soluzione più ecologica per l’industria del packaging.
Inoltre, il coperchio è completamente riciclabile nella filiera della carta e disponibile anche in una versione compostabile. Questi fattori fanno dell’EcoFit Lid una valida alternativa ai tradizionali coperchi in plastica, contribuendo così a diminuire il consumo di combustibili fossili e a rispondere alle crescenti richieste di sostenibilità nel settore del packaging.
Disponibile nelle versioni Flat e Domed, il coperchio è personalizzabile con fori di diverse forme e meccanismi di apertura per adattarsi alle preferenze dei consumatori. Inoltre, le avanzate tecnologie di stampa di Seda permettono alle aziende di aggiungere il proprio branding sui coperchi, migliorando così l’esperienza del cliente.
Secondo Armando Mariano, direttore di Innovazione, R&S, Materiali e Sostenibilità di Seda Group, “EcoFit Lid stabilisce un nuovo standard per il packaging sostenibile delle bevande“. Questo coperchio non solo risponde alle normative ambientali in evoluzione in Europa, ma permette anche ai brand di ridurre l’impronta ecologica del loro packaging.