
La Federazione Nazionale del Vending francese – NAVSA – annuncia il ritorno del VENDING SHOW, il salone nazionale e internazionale della distribuzione automatica, che si terrà dal 25 al 27 giugno 2025 al Parc des Expositions – Porte de Versailles a Parigi.
Questa edizione sarà dedicata al ruolo sociale del Vending, mettendo in luce il contributo essenziale degli operatori della distribuzione automatica alla convivialità e al benessere sul lavoro. I gestori di apparecchi automatici svolgono un ruolo chiave nella creazione di spazi e momenti di piacere e condivisione all’interno delle aziende e nei luoghi pubblici.
Forte di questa constatazione, il VENDING SHOW 2025 si svilupperà seguendo tre assi: Innovare, Ispirare e Influire. Il salone esplorerà così le ultime tendenze e innovazioni del mercato, le evoluzioni del settore e dei suoi attori, le loro sfide e i loro problemi.
Questo appuntamento permetterà di riflettere collettivamente sulle risposte da dare alle evoluzioni sociali e societarie che modificano il comportamento del consumatore e le sue abitudini, e sull’adattamento alle evoluzioni legali e regolamentari che si profilano e che influenzano il modello economico delle aziende.
Previsto nel programma del VENDING SHOW 2025:
• il concorso del Miglior Rifornitore di Francia e del Miglior Tecnico D.A di Francia;
• le Assemblee Generali della NAVSA;
• incontri con associazioni ed organismi istituzionali e giuridici;
• tavole rotonde sui temi di interesse per il Settore;
• l’intervento di una personalità per un discorso “fuori dagli schemi” che sia di ispirazione.
Si affronteranno temi quali la transizione ambientale, alimentare o economica; come migliorare l’esperienza del consumatore ed ampliare l’attività per rispondere alle nuove abitudini di consumo; quali opportunità economiche cogliere in un contesto post-crisi sanitaria ed economica.
VENDING SHOW 2025 si impone quindi come l’appuntamento imperdibile per i professionisti del settore e, più in generale, per tutti gli attori che plasmano il presente e il futuro della D.A in Francia e altrove.