Venditalia 2024: l’intervista con Andrea Pozzolini AD di Rhea

0
Venditalia 2024: l’intervista con Andrea Pozzolini AD di Rhea

La sostenibilità è il filo conduttore di tutte le attività di Rhea, intesa non semplicemente come attenzione per l’ambiente, ma soprattutto come rispetto per le proprie persone e per le comunità. Questo il focus della partecipazione dell’azienda all’edizione 2024 di Venditalia, dal quale nascono nuove idee con l’obiettivo di supportare non solo la crescita sostenibile dell’azienda, ma anche dei propri partner lungo tutta la filiera e dei territori in cui opera.

E così, per un’azienda strettamente legata al mondo del caffè, non poteva non esserci il sostegno a progetti come Nzatu.com, presentato allo scorso Sigep, che in collaborazione con la ONG Global Conservation Corps (GCC) offre formazione e sostegno alle piccole famiglie di agricoltori impegnate nella produzione di miele e di caffè in grani oltre ad occuparsi della protezione del wildlife e biodiversità nell’Africa subsahariana.

O ancora, per un’azienda globale, presente in tutto il mondo, non poteva non esserci il sostegno ad un’organizzazione umanitaria internazionale come Medici senza Frontiere, che Rhea ha voluto omaggiare dedicandole una versione brandizzata della sua Monolite.

Per quanto riguarda, invece, la sostenibilità della sua produzione e del prodotto, a Venditalia Rhea ha presentato un progetto su cui ha lavorato a lungo, per rendere le sue macchine sempre più sostenibili, non solo perché prodotte in parte con plastica riciclata e basso consumanti, ma anche perché progettate per essere facilmente suddivise nei vari componenti per una gestione sostenibile del fine vita.
Di questo e tanto altro racconta Andrea Pozzolini, AD di Rhea, nell’intervista raccolta da Fabio Russo per vendingtv.it. Clicca sull’immagine e seguila!

 

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare