Home Attualità Estero Vino self-service a Londra: Il successo dei distributori automatici di Vagabond Wines

Vino self-service a Londra: Il successo dei distributori automatici di Vagabond Wines

Vagabond Wines ha trasformato il modo di vivere il vino a Londra grazie a un’idea semplice che automatizza la spillatura “a pagamento”. Si tratta di distributori automatici self-service che permettono di degustare oltre 140 etichette, grazie ai quali si possono degustare vini al proprio ritmo, senza pressioni, scegliendo tra assaggi, mezzi bicchieri o calici pieni.
Esperienza che Vagabond Wines aveva già testato con l’installazione di vere e proprie vending machine ed un distributore automatico di prosecco, posizionato in strada pubblica, che però aveva suscitato perplessità e l’intervento delle autorità.
Nei suoi otto locali nella capitale inglese e uno a Birmingham, invece, Vagabond rende il vino accessibile, informale e interattivo. Basta ricaricare una carta prepagata – simile a una Oyster card ma dedicata al vino – e iniziare il proprio viaggio sensoriale.

Il funzionamento è intuitivo e coinvolgente: ogni bottiglia è conservata alla temperatura ottimale e dotata di un rubinetto con scheda informativa e note di degustazione. Gli utenti possono avvicinarsi, selezionare la dose desiderata e assaporare in autonomia ogni vino.

Il sistema consente a chiunque – dal neofita all’esperto – di esplorare il mondo del vino in modo personalizzato e senza impegno economico eccessivo. I prezzi sono accessibili e la qualità delle etichette è elevata, con una selezione curata da sommelier professionisti.
Oltre all’esperienza tecnologica, Vagabond Wines offre la presenza di esperti in sala pronti a suggerire, consigliare e raccontare le storie dietro le etichette. È un perfetto equilibrio tra autonomia e guida, che rende il wine tasting un’esperienza davvero inclusiva.
La distribuzione automatica di vino è diffusa anche in altri Paesi come in Francia, patria del vino ed anche in alcune regioni italiane iniziano a comparire soluzioni simili: distributori automatici di vino che portano la degustazione al consumatore in maniera innovativa e sostenibile.

Questa nuova frontiera della distribuzione automatica non solo cambia il modo di vendere vino, ma avvicina nuovi pubblici a un mondo spesso percepito come elitario. Una vera occasione anche per il settore vending italiano, che può integrare soluzioni simili per ampliare il proprio mercato.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Exit mobile version